1 Day, 8 hours
Daily Tour
Unlimited
___
MATTINA
Inizia la tua visita a Benevento visitando il sito più famoso della città: l’Arco di Traiano. Questo maestoso arco romano risale al II secolo d.C. ed è uno dei meglio conservati in Italia. Lungo la strada principale, corso Garibaldi, potrai ammirare l’imponente facciata dell’arco, decorata con bassorilievi che celebrano le imprese militari di Traiano. L’arco si trova in una posizione strategica al centro della città ed è circondato da una piazza vivace e animata.
Dopo aver ammirato l’Arco di Traiano, dirigiti verso il Teatro Romano, situato a breve distanza dall’arco. Questo teatro risale al II secolo a.C. ed è uno dei migliori esempi di teatro romano in Italia. Il teatro era in grado di ospitare fino a 10.000 spettatori ed era utilizzato per spettacoli teatrali, gladiatoriali e lotte tra animali. Oggi, gran parte del teatro è stato restaurato ed è aperto al pubblico per visite guidate.
DOPO PRANZO
Dopo la visita al Teatro Romano, fermati per pranzo in uno dei ristoranti locali della città. La cucina locale di Benevento è famosa per i suoi piatti a base di carne, tra cui il famoso “salsicce e friarielli” e la “cicoria ripassata”. Non perderti l’occasione di gustare questi piatti deliziosi!
POMERIGGIO
Dopo pranzo, dirigiti verso il Duomo di Benevento, situato nella parte antica della città. Questa magnifica cattedrale risale al XIII secolo ed è dedicata a San Bartolomeo. La facciata in stile romanico è decorata con numerosi bassorilievi e statue, tra cui una statua del santo patrono della città, San Bartolomeo. All’interno della cattedrale, potrai ammirare importanti opere d’arte, tra cui un altare in marmo e un crocifisso ligneo.
Dopo la visita al Duomo, fermati per un caffè o un gelato in Piazza Papiniano, una delle piazze più belle e suggestive della città. La piazza prende il nome dal giurista Papiniano, originario di Benevento, e presenta una fontana centrale e una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Infine, per concludere il tuo tour di un giorno a Benevento, visita il Museo del Sannio, situato nel centro storico della città. Questo museo ospita una collezione di opere d’arte e manufatti risalenti all’epoca romana e medievale. Tra le opere esposte, non perderti la statua del dio Apollo, una delle opere più importanti del museo.
Leave a review