Campo San Giovanni e omonima fonte Summonte (Avellino)

Indirizzo: 83010 Summonte AV, Italia – Summonte

Campo San Giovanni e omonima fonte Summonte (Avellino): descrizione

Tra le foreste del Parco del Partenio e i sentieri immersi nei profumi delle tante piante officinali si arriva a Campo San Giovanni, un bellissimo pianoro carsico, circondato dalla presenza di faggeti, castagneti e orchidee selvatiche.
Qui non è difficile incontrare cavalli al pascolo, volpi, cornacchie e corvi imperiali. Il luogo è unico nel suo genere: ricoperto di boschi e praterie si caratterizza per la natura incontaminata ed è immerso nel silenzio e nella variegata vegetazione (castagno, faggio, roverelle).
La molteplicità della flora incontra la varietà faunistica: cavalli, gatto selvatico, lupo appenninico, uccelli e rettili come il cervone, orbettino, luscegnola, ramarro e testuggine d’acqua.
Sul posto è presente anche l’omonima fonte di Campo San Giovanni dalla quale sgorga un’acqua purissima.
Una fontana con abbeveratoio è il riferimento dell’ampio pianoro, nonché l’albero secolare di faggio (fagus Sylvatica) che ha circa 200 anni ed è alto oltre 10 metri, con radici molto ramificate fuori dal terreno.
Alla fine del percorso si giunge alla piana di Campo San Giovanni dove è situata una fattoria per la produzione lattiero casearia.