Scario
In provincia di Salerno, troviamo una delle principali mete turistiche campane, stiamo parlando di Scario. Scelta principalmente per la sua ottima posizione e il suo mare cristallino. Ci sono diverse leggende legate all’origine del suo nome, l’ipotesi più diffusa è che derivi da Skarios, che significa piccolo cantiere navale.
La storia
Le sue origini risalgono al 1000 a.c., quando fu occupato da popolazioni italiche. Dopo le invasioni barbariche, Scario fu occupato dai Saraceni. Dopo anni di saccheggi da parte dei prati, questa località si riprese grazie alla dedizione e all’amare die suoi abitanti pescatori.
Attrazioni
Sono due i luoghi religiosi più famosi di Scario che vale la pena vedere se si visita la città. Abbiamo la chiesa dell’Immacolata. all’inizio del lungomare, e la cappella do Sant’Anna, alla fine del lungomare.
Comment (0)