Castellabate

Se ti stai chiedendo cosa vedere in Campania, qui potrai trovare alcuni spunti. Nella costiera cilentana, ad esempio, incontriamo Castellabate, con la sua famosa frazione di Santa Maria. È parte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal 1998 patrimonio dell’Unesco.

La storia

Si tratta di un territorio abitato da temi molto lontani, probabilmente già dal periodo paleolitico. Le prime notizie ufficiali risalgono al 977. Una figura importante a Castellabate è San Costabile Gentilcore.

Attrazioni

Sono tante sia le attrazioni religiose che civili che questo comune offre. Ad esempio, la Basilica di Santa Maria de Gulia, la chiesa di San Marco Evangelista, il Santuario di Santa Maria a Mare e la Cappella di San Pasquale. Altri edifici importanti sono il Palazzo Belmonte e la Torretta.