Castello di Aquilonia (Avellino)
Castello di Aquilonia (Avellino): descrizione
Del castello che venne trasformato in residenza campestre nel corso del XVI secolo, non restano più tracce dopo il disastroso terremoto che nel 1930 ha colpito la zona.
Del castello che venne trasformato in residenza campestre nel corso del XVI secolo, non restano più tracce dopo il disastroso terremoto che nel 1930 ha colpito la zona.
Lastest News
La “Rossa” aggiorna la sua costellazione e porta l’Italia a 15 ristoranti con tre stelle, 38 con due stelle e 341 con una stella, per un totale di 394 indirizzi stellati, numeri che la rendono la seconda guida più stellata al mondo. La Cucina ItalianaAl centro dei riflettori c’è La Rei Natura by Michelangelo Mammoliti […]
Il Miglio d’Oro: ville borboniche tra Napoli e Portici
Tra Napoli e Torre del Greco si snoda il Miglio d’Oro, tratto di strada punteggiato da splendide ville vesuviane del ‘700.Luoghi da non perdere:
La musica a Napoli: dai caffè concerto al neomelodico
Napoli è una città che canta. Sempre. Dalla tradizione classica (’O sole mio, Funiculì Funiculà) alle nuove generazioni:
Comment (0)