Biblioteca Francesco Tulino e Giuseppa Fiordelisi della Fondazione Gesù e Maria Baiano (Avellino)
Biblioteca Francesco Tulino e Giuseppa Fiordelisi della Fondazione Gesù e Maria Baiano (Avellino): descrizione
Istituita la pubblica biblioteca “Francesco Tulino – Giuseppa Fiordellisi” presso la sede della Fondazione Gesù e Maria. Essa mette a disposizione del pubblico, senza nessuna distinzione di qualunque genere, il suo patrimonio librario, informatico e telematico ma assolve principalmente il compito di supporto alla ricerca specialmente da parte dei giovani nell’età adolescenziale al fine di sviluppare le loro facoltà naturali e preparare futuri dirigenti, responsabili e capaci. La Biblioteca, in questi anni, si è sviluppata notevolmente ed è sempre in fase di continuo accrescimento; infatti è aumentato il patrimonio librario ed audiovisivo che ha superato le 13.000 pubblicazioni. Anche l’afflusso degli utenti ha registrato un graduale incremento. Nell’anno 2001 con deliberazuine del Consiglio Comunale del 31/10/2001 n°33/2001, è stata stipulata una convenzione con il Comune di Baiano per la gestione della Biblioteca comunale. Tale convenzione è stata attuata il 07/04/2003 ed ha subito portato un ulteriore incremento della penetrazione nel territorio di pertinenza con un incremento notevole dell’utenza. La sua produzione comprende opere letterarie, storiche, teologiche, giuridiche e scientifiche. Inoltre la biblioteca è specializzata nel settore informatico (hardware, software, linguaggi di programmazione, reti informatiche). Non manca di materiale informativo, come periodici e riviste di ogni genere. SBN Nel mese di luglio 2007 è stato attivato l’allacciamento della Biblioteca “Francesco Tulino – Giuseppa Fiordellisi” all’SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale), mediante l’installazione, presso la sede della Biblioteca, di un software per il collegamennto al Polo SBN e all’indice dell’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche. Questo consentirà non solo l’accesso on-line al catalogo della Biblioteca della Fondazione da parte dell’utenza ma consentirà alla Biblioteca stessa di entrare a far parte di una rete di biblioteche a livello nazionale.
Comment (0)