Aree Archeologiche della Campania
Sei interessato all’arte, alla cultura e alla storia? Non puoi non visitare le aree Archeologiche della Campania
Aree Archeologiche della Campania
Scopri di più
Catacombe di S. Gennaro a Napoli
Catacombe di S. Gennaro, Napoli (Napoli) sono una meta turistica molto apprezzata della città.
Colombario di via Scamardella, Bacoli (Napoli)
Colombario di via Scamardella, Bacoli sono un luogo molto suggestivo della città di Bacoli.
Fortino di Orrico, Anacapri (Napoli)
Fortino di Orrico, Anacapri è un’ attrazione apprezzata dell’isola di Capri.
Colombario Monte di Procida
Colombario a Monte di Procida è una meta imperdibile
Cinta Muraria di Policastro
Cinta Muraria di Policastro è un’opera risalente al 471 a.C.
Fortino di Mesola, Anacapri (Napoli)
Fortino di Mesola ad Anacapri è una attrazione che risale al 700.
Anfiteatro di Cuma, Bacoli (Napoli)
Anfiteatro di Cuma a Bacoli è un’opera importante che si trova in provincia di Napoli.
Giardino archeologico Telesino, Telese Terme (Benevento)
Giardino archeologico Telesino che si trova a Telese Terme è un’opera imperdibile della città.
Antiquarium di Mercogliano, Mercogliano (Avellino)
Antiquarium di Mercogliano si trova in provincia di Avellino.
Colombario del Fusaro, Bacoli (Napoli)
Colombario del Fusaro si trova a Bacoli in provincia di Napoli
Anfiteatro Flavio, Pozzuoli (Napoli)
Anfiteatro Flavio si trova a Pozzuoli in provincia di Napoli
Anfiteatro di Liternum, Lago Patria (Napoli)
Anfiteatro di Liternum si trova a Lago Patria in provincia di Napoli
Acropoli di Cuma, Pozzuoli (Napoli)
Acropoli di Cuma si trova a Pozzuoli in provincia di Napoli
Acropoli del Rione Terra, Pozzuoli (Napoli)
Acropoli del Rione Terra si trova a Pozzuoli in provincia di Napoli
Comment (0)