Terme di Ischia: un’isola da scoprire.
Ischia famosa per le sue sorgenti di acqua termale. Le sue acqua benefiche sono riconosciute in tutto il mondo. Esse contengono particolari proprietà come zolfo, iodio, cloro, ferro e vengono indicate come rimedio curativo per tante patologie come: reumatismi, artrosi, problemi all’apparato respiratorio , ma non solo grazie ai fanghi termali noterete i benefici immediati sulla vostra pelle. Le terme di Ischia rappresentano una delle bellezze naturali della Campania.
I giardini Poseidon
Situati nella zona di Citara a Forio, rappresentano uno dei parchi termali più grandi dell’isola con le sue 20 piscine differenti. È un giardino organizzato in terrazzamenti molto ben curato ed ordinato. Al suo interno sono presenti numerose vasche termali, vari percorsi Kneipp, sauna naturale e bagno giapponese. L’ingresso al parco offre anche la possibilità di fare un bagno nelle acque della spiaggia di Citara.
Come arrivare:
Da Ischia è possibile raggiungere il parco con la linea n. 2 partenza da Ischia Porto passando per Casamicciola, Lacco Ameno e Forio, raggiungendo la Baia di Citara con l’ultima fermata del tragitto ( Citara-Giardini Poseidon) circa 100 metri dall’ingresso del parco.
Il parco termale Aphrodite Apollon
Situato nel sentiero che unisce l’isolotto di St. Angelo alle antiche terme di Cavascura, sappiate che si tratta di percorso tanto panoramico quanto faticoso. All’interno del parco potrete godere di ben 12 piscine termali con diverse temperature, in cui sarà altresì possibile farvi coccolare dai vari trattamenti al fango e al vino locale.
Come arrivare:
Il parco è situato sulla spiaggia nel versante dei Maronti più vicino a St. Angelo. È possibile raggiungere il parco a piedi attraverso la stradina interna che dal paesino di St. Angelo conduce alla spiaggia dei Maronti, sia anche con il taxi boat, prendendo la barchetta dal porto di St. Angelo oppure dalla spiaggia una volta scesi dalla piazza alla spiaggia dei Maronti.
I bus di linea che conducono a St. Angelo e che fermano a Cava Grado sono CS e CD. Mentre per coloro che intendono raggiungere il parco partendo dai Maronti il bus di linea è il n.5.
La Sorgente di Nitrodi
Situata nella zona di Buonopane nel comune di Barano, è una delle sorgenti di acqua più utilizzate e benefiche consigliate persino dai dermatologi. Si raggiunge tramite un sentiero di montagna e al suo interno è possibile trascorrere un’intera giornata, rilassandosi al sole e bagnandosi ogni tanto con le docce di acqua della sorgente. Sappiate che gli abitanti del posto raccolgono l’acqua dalla fonte a cui hanno accesso e la bevono a casa tutti i giorni per le sue proprietà benefiche.
Come arrivare:
È possibile raggiungerla in auto percorrendo la strada principale che porta a barano. In alternativa è possibile raggiungerla con i bus di linea con le linee CD e CS e nei mesi estivi dalla Spiaggia dei Maronti con la linea 11.
Il Parco Termale del Negombo
Immerso nella vegetazione, il parco è situato in un’insenatura tutta sua la Baia di San Montano. È uno dei parchi termali più belli e caratteristici. Con le sue 12 piscine, di cui una coperta sono alimentate da una sorgente che sgorga a 40°. Da non perdere il bagno sotto ai doccioni, utili per alleviare dolori al collo e il percorso Kneipp o il percorso giapponesi “Irrgang”, per non dimenticare il bagno turco. Nel biglietto al parco è compresa anche la discesa a mare per un tuffo nelle acque della baia di San Montano.
Come arrivare:
Il parco si trova nel comune di Lacco Ameno ed è facilmente raggiungibile in bus con le linee 1 e 2 , dai comuni vicini di Forio, Casamicciola ed Ischia.
Comment (0)