Catacombe di S. Gennaro, Napoli (Napoli)

La Campania è una delle regioni Italiane che offre molto a tutti coloro che la visitano. Una visita imperdibile è alle Catacombe di S.Gennaro.
Vediamo insieme quali sono i principali luoghi di interesse culturale della regione.

Catacombe di S. Gennaro, Napoli: descrizione

Questo luogo fu costruito nel 2° secolo d.C.. Si sviluppa su più livelli che sono articolati in cubicoli. Qui furono ospitate tra 5° e 9° secolo le spoglie di S. Gennaro che fu martirizzato nel 305. Le reliquie furono poi spostate a Montevergine e infine nel Duomo di Napoli, dove si trovano tuttora. Furono abbandonate per molto tempo e solo nel 700 furono nuovamente rese visitabili. Oggi sono una meta turistica molto apprezzata.

Indirizzo: 80136 Piazzale Madre Landi e Via S. Gennaro dei Poveri – Napoli – 40.8613391 – 14.2471543