Acropoli del Rione Terra, Pozzuoli (Napoli)

La Campania è una delle regioni Italiane che offre molto a tutti coloro che la visitano. Da visitare vi è Acropoli del Rione Terra a Pozzuoli (Napoli)

In tutto il territorio troviamo siti archeologici, borghi suggestivi, mare cristallino e parchi. Un viaggio in Campania sarà apprezzato da tutti coloro che amano la cultura e la storia, basti pensare che vi sono resti risalenti all’epoca della dominazione romana e borbonica ma soprattutto ci sono gli scavi archeologici di Pompei. Ciò che non manca sono i borghi che conquistano tutti i visitatori. Gli amanti della natura, invece, possono organizzare lunghe passeggiate e fare trekking; tra i più apprezzati ricordiamo il Sentiero degli Dei, in Costiera Amalfitana e il Parco Nazionale del Cilento. Chi desidera la tranquillità e il relax può organizzare un soggiorno presso alcune baie della regione, una delle più belle in assoluto è la Baia di Ieranto a Punta Licosa.

In Campania, inoltre, non manca il buon cibo, la regione è riconosciuta in tutto il mondo per la pizza, ma anche per il babà e il limoncello.
Vediamo insieme quali sono i principali luoghi di interesse culturale della regione.

Acropoli del Rione Terra, Pozzuoli: descrizione

Fino agli anni ’60 il Rione Terra era ancora centro pulsante della città .  il passare dei secoli avevano ormai nascosto le costruzioni dei tempi romani.

Indirizzo: Rione Terra – Pozzuoli – 40.8211234 – 14.1200992

Come raggiungere questo luogo?